Lo Scafandro

riflessioni ad immersione & parole per il tempo libero

Menu

Vai al contenuto
  • Parole
    • L’Acquario
    • OpinabiliOpinioni
    • Parole d’altri
    • Passatempi
  • Dialoghi Urbani
  • (s)mobility on demand
  • Una Storia
  • + flickr
  • + pinterest
  • + twitter
  • /// about
    • [sca-fàn-dro]
    • come quando e perché

Fantasie reversibili

Vorrei sporcare i miei jeans preferiti intenzionalmente, impegnandomi, e pulirli in un batter d’occhio, per sbaglio; mettere in ordine la mia casa per inerzia e generare disordine con metodico esercizio.

Creatività da vendere (per riciclare)

La creatività ci può venire in aiuto per riutilizzare quello che getteremmo, barattare ciò che non usiamo più; imbellettarlo, ripensarlo, colorarlo, modificarlo… forse l’unica chiave per non rimanere sommersi da tutto ciò che produciamo e sprechiamo ogni giorno.

Carpe e Salmoni al tempo dei Chiwawa

Chissà se le carpe guardano i salmoni con invidia o semplicemente se ne fregano. Chissà se nella distinzione sono comprese anche le differenze di classe. Il salmone è nobile, la carpa un plebeo?

Scatta e “condividi”

E’ immediato, potente, utile e divertente. Un primo passo verso il teletrasporto. Superficiale? Possibile, ma accorcia le distanze e forse anche le differenze.

L’altrove fuori dalla porta

Portiamo la domenica a farsi un giro, tutta intera, solo il pomeriggio o perché no, solo la sera. Asportiamo la cena, asportiamo il dessert, portiamolo in gita a farsi assaggiare da altri luoghi; portiamolo via e mangiamolo altrove.

Scaffali affollati e musica stanziale

In questi giorni ci sarà una manifestazione speciale, un evento globale creato per ricordarci un luogo particolare che per anni ha diffuso la musica nel mondo… Mi sembra una bella occasione per ripensare a come ci piace vivere la musica.

Il martello di Thor, gli avanzi e gli amici

Finché Thor, figlio di Odino, dio del tuono, si accinge a scagliare il suo martello fra le nubi, fracassando timpani e annaffiando terreni incolti e stolti, temo che le possibilità di goderci la bella stagione sulla penisola siano pressoché nulle.

Piccole uova crescono

E’ una serata che sembra perfetta per sfogliare un libro un po’ speciale: una piccola storia, per un piccolo pubblico, un piccolo suggerimento per una lettura che parla di nascita e rinascita, di amici e famiglia, di gusci e viaggi… proprio come la Pasqua.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
Blog su WordPress.com.
Lo Scafandro
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lo Scafandro
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lo Scafandro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...