Lo Scafandro

riflessioni ad immersione & parole per il tempo libero

Menu

Vai al contenuto
  • Parole
    • L’Acquario
    • OpinabiliOpinioni
    • Parole d’altri
    • Passatempi
  • Dialoghi Urbani
  • (s)mobility on demand
  • Una Storia
  • + flickr
  • + pinterest
  • + twitter
  • /// about
    • [sca-fàn-dro]
    • come quando e perché

Femen e “la violenza sulle donne”

Misuriamo le parole, la violenza sulle donne è, purtroppo, un’altra cosa.

Dialoghi Urbani e Mobility “on demand”

Urbanistica e mobilità. Parto da qui, per mettere in luce una “normalità” malata che tanto normale non può essere, in un paese sviluppato.

I tempi d’oro quando l’oro è finito

Dev’essere dura per le generazioni dell’usa e getta rendersi conto che il periodo d’oro della tutela di tutto e di tutti a ogni costo non può durare per sempre; che il lavoro si crea ma magari a volte scarseggia (…)

Alla ricerca del Mago di Oz

Cercavamo il Mago di Oz e invece abbiamo trovato una Torre d’Avorio e un Pedalò arenato nei campi. Il Pedalò Continua a leggere →

Storia di una non-musicista e del violoncello che le insegnò La Musica

Si incontrarono in un giorno di noia, uno di quelli in cui si cercano stimoli e si ricorre al passato Continua a leggere →

Fare la Storia, evitando l’estinzione.

Pompei è un simbolo della memoria storica del nostro paese e non solo. Un museo a cielo aperto da preservare e conservare. Ma anche i centri storici lo sono, musei vivi e in continuo cambiamento poiché vissuti.

Qualche parola sull’anima

di Wisława Szymborska.
L’anima la si ha ogni tanto. Nessuno la ha di continuo e per sempre.

a Occhi Chiusi

Fari Spenti vive proprio a Occhi Chiusi, ridente cittadina abbarbicata su un vulcano in procinto di eruttare con Potenza, il capoluogo lucano che fa rima con vulcano.

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Lo Scafandro
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lo Scafandro
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lo Scafandro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...