Archivi categoria

Archivio per: (s)mobility on demand

Menu

Vai al contenuto
  • Parole
    • L’Acquario
    • OpinabiliOpinioni
    • Parole d’altri
    • Passatempi
  • Dialoghi Urbani
  • (s)mobility on demand
  • Una Storia
  • + flickr
  • + pinterest
  • + twitter
  • /// about
    • [sca-fàn-dro]
    • come quando e perché

“Lasciamo perdere queste dannate auto e costruiamo città a misura di amanti e amici.
(…) Bisogna tornare a pensare alle gambe come mezzo di trasporto:
cibo come carburante e nessuna particolare esigenza di parcheggio.”

Lewis Mumford
(urbanista e sociologo 1895-1990)

Assessori scaduti e paesaggi marciti: se “il bene comune” non è negoziabile.

Non si tratta di politica, è sviluppo della specie, affinamento dell’intelligenza umana prima che sia troppo tardi. Non dovremmo essere obbligati a scegliere fra politicanti che non pensano al futuro dei cittadini e timide proposte dal sapore ecologico.

Dialoghi Urbani e Mobility “on demand”

Urbanistica e mobilità. Parto da qui, per mettere in luce una “normalità” malata che tanto normale non può essere, in un paese sviluppato.

Le città invivibili e l’ipocrisia del consumo

Diciamolo, forse è un bene che le auto inquinino, ci ricordano problematiche importanti.

Navigazione articolo

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lo Scafandro
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lo Scafandro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra